Nel 2021 l’intero percorso sarà svolto a distanza in forma online, in modo da poter dare continuità e offrire il nostro supporto ai Pazienti onco-ematologici cronici e ai loro Cargiver.…
Caregiver è un termine inglese che definisce la figura che si prende cura di una persona malata, anziana o disabile, aiutandola nello svolgimento delle attività quotidiane e nella gestione della malattia…
ll 23 Novembre 2020 alle 18 parte un nuovo percorso on line di Medical Coaching organizzato dalla Fondazione Renata Quattropani attraverso il progetto Medici. Pazienti. Parenti. L’accesso al percorso è…
Il primo percorso di Medical Coaching in Italia ha l’obiettivo di migliorare lo stile di vita dei pazienti onco-ematologici cronici. È un servizio gratuito di accompagnamento, rivolto al Paziente e…
5×1000 Sai cos’è e come funziona? 🍀 Il 5×1000 è una quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, che ogni persona può assegnare ad una realtà specifica. 🍀 Per destinare…
L’FDA concede la designazione de novo al test clonoSEQ di Adaptive Biotechnologies, utile per rilevare a controllare la malattia minima residua (MMR) su pazienti con Mieloma Multiplo (MM) e Leucemia Linfoblastica…
Oncoematologia: parliamo della roadmap che vede quale punto di partenza il paziente, sempre più al centro del percorso di cura. Gli appuntamento oncologici Sabato 15 settembre: Giornata Mondiale della Consapevolezza sul…
Cos’è il bornout Burnout, parola di origine anglosassone, si può tradurre in italiano con “bruciato”. Indica uno stato di esaurimento emotivo, fisico, morale generato da un carico eccessivo di stress.…
Obiettivi e desideri a volte vengono confusi, si tende ad accomunarli: ”vorrei raggiungere un determinato obiettivo” e individuare la linea di demarcazione tra i due risulta difficile quando non se…
La relazione medico-paziente non è sempre facile. Da una parte il paziente con la sua sofferenza, le sue paure, il suo non essere a conoscenza. Dall’altra parte il medico che…