Tumore al seno: Cos’è
Il tumore al seno è la forma di cancro più diffusa e diagnosticata tra le donne. La neoplasia maligna scaturisce dalla proliferazione incontrollata di una delle cellule costituenti un tessuto o i dotti lattiferi della mammella.
La Fondazione Renata Quattropani è impegnata da anni con il proprio progetto MEDICI.PAZIENTI.PARENTI. dedicato ai pazienti onco-ematologici cronici e ai loro familiari.
Dal 2023, in collaborazione con nuove realtà Ospedaliere, ha deciso di offrire i propri percorsi gratuiti di Medical Coaching anche alle donne affette da tumore al seno.
Gli obiettivi del percorso
- Migliorare la qualità di vita attraverso l’esplorazione delle proprie risorse e potenzialità, facendo leva sulle proprie capacità.
- Sensibilizzare e affiancare parenti/caregiver nelle problematiche che incontrano nella gestione del quotidiano con il loro familiare.
- Trovare metodi e strumenti attraverso i quali la Paziente raggiunga l’idonea consapevolezza nelle relazioni con il medico e la terapia.
Il percorso, si svolgerà ONLINE grazie a un sistema di videoconferenza di semplice utilizzo su PC, Tablet o smartphone e inizia con un colloquio conoscitivo individuale, dove viene presentata la metodologia del coaching. A seguire, si potrà partecipare a 14 incontri di gruppo nell’arco di 7 mesi, uno ogni 15 giorni, collegati comodamente dalla propria abitazione.
Completa il Servizio un affiancamento individuale di durata annuale denominato Coaching Time, rivolto a tutti i partecipanti al percorso stesso.
Scopo del percorso
- Incrementare la propria indipendenza
- Ottenere un maggiore controllo su se stessi e sulla terapia
- Adottare nuovi comportamenti
- Mantenerli in modo duraturo e sostenibile
- Riprendere una vita pienamente attiva, sia in ambito familiare e lavorativo
- Migliorare le relazioni interpersonali
- Rendere più efficace il rapporto con i familiari, con Medici e con il personale sanitario
- Fornire alle Paziente strumenti specifici per affrontare ostacoli e difficoltà
- Incrementare il proprio benessere
Il Medical Coaching
È l’alleato della Paziente nel lavoro di ottimizzazione delle relazioni con i parenti e i medici, lungo il percorso di assunzione di consapevolezza e di responsabilità durante il decorso della patologia. L’attività di Medical Coaching è svolta da professionisti qualificati e affianca pazienti e famiglie durante il percorso terapeutico. Non si occupa di aspetti medici né psicologici, ma di tutto ciò che ruota attorno alle problematiche generate dalla presenza della malattia.
Per informazioni: 331 3418923 – info@fondazionequattropani.org
Il primo percorso in Italia di Medical Coaching, la soddisfazione del Paziente nel progetto: Medici. Pazienti. Parenti.